Dal vintage all'innovazione: uno sguardo al futuro dell’interior design con i laminati Formica®

Dal vintage all'innovazione: uno sguardo al futuro dell’interior design con i laminati Formica®

In Formica Group traiamo costantemente ispirazione dall’utilizzo innovativo che i designer fanno dei nostri laminati per superare i confini della creatività e della funzionalità. Pensiamo ad esempio a Gergely Kovacs, un talentuoso designer di arredi svedese il cui percorso professionale, che va dallo studio della storia dell'arte e del design alla creazione artigianale di arredi, dimostra una profonda comprensione dei materiali e del loro potenziale.

Gergely Kovacs 1 825x550

1220x2440 Chairs di Gergely Kovacs; Laminato Formica F4155 Sun e F5343 Possum

Abbiamo incontrato Gergely per parlare del suo lavoro, delle sue fonti di ispirazione e di come il laminato Formica® rivesta un ruolo fondamentale nel suo processo creativo.

Dalla storia all'artigianato

Il percorso formativo di Gergely è iniziato nel Regno Unito, dove ha studiato arte, design e storia dell'architettura. La sua passione per la comprensione dell'evoluzione del design lo ha in seguito condotto in Svezia, dove si è dedicato interamente al design di arredi: il passaggio dagli studi teorici alla creazione pratica è stata un'esperienza trasformativa. Il suo profondo interesse per i materiali in fogli e il loro significato storico nel’interior design lo ha così avvicinato al laminato Formica: "Grazie alla ampia gamma di texture disponibili e alla sua robustezza, il laminato Formica è perfettamente in linea con il mio obiettivo di creare mobili funzionali e duraturi, in sintonia con la sensibilità moderna", ha spiegato.

Gergely Kovacs 2 825x550

Children’s Furniture Set di Gergely Kovacs con piastrelle in ceramica intarsiata di Adam Higton; laminato Formica F1531 Irish Cream, F0903 Café e F2253 Diamond Black

Ispirazioni costruttiviste e profondità dei materiali


Ispirato dal Costruttivismo, Gergely vede gli oggetti come composizioni assemblate da elementi concettuali e materiali. Trova che le superfici in laminato Formica si adattino perfettamente alla sua filosofia di design: "I fogli di laminato non sono superfici prive di profondità. Sono materia. Seppur spessi solo pochi millimetri, a livello esperienziale risultano ricchi di profondità", afferma. Disponendo forme geometriche e vettori lineari, l'artista crea una dimensione spaziale complessa in cui forme semplici sembrano avanzare o ritirarsi, coinvolgendo lo spettatore in un'esperienza visiva dinamica.

Gergely Kovacs 3 825x550

Kambium Bench di Gergely Kovacs; Laminato Formica F1531 Irish Cream, F2253 Diamond Black, F5343 Possum, F4161 Terracotta e F0903 Cafe

Una fusione di nostalgia e modernità


Uno dei progetti preferiti di Gergely ha previsto il riutilizzo di una rete da ping pong degli anni '70 trovata nel seminterrato del suo laboratorio. Il laminato Formica ha rappresentato il materiale perfetto per replicare l'atmosfera vintage, infondendo al contempo un'estetica moderna alla sua creazione. Il risultato è stato una sedia originale con uno schienale in rete e superfici in compensato rivestite di laminato che riproducono l'aspetto delle attrezzature sportive vintage. Questo progetto esemplifica perfettamente la versatilità del laminato Formica, capace di fondere il design vintage con quello contemporaneo.

Gergely Kovacs 4 825x550

Referee Chair di Gergely Kovacs; Laminato Formica F2478 Bermuda

Superare i confini della creatività

Il laminato Formica ha influenzato in modo significativo il processo creativo e l'estetica complessiva di Gergely. La versatilità e la vasta gamma di decorativi e finiture lo incoraggiano a esplorare nuove possibilità di design. "La versatilità del laminato mi ha permesso di creare mobili non solo pratici, ma anche in linea con le esigenze degli utenti contemporanei, nella prospettiva di un futuro all'insegna di materiali più sostenibili", ha osservato Gergely. Sfruttando il potenziale del laminato Formica, Gergely si spinge continuamente oltre i confini del design, creando pezzi innovativi e funzionali.

Gergely Kovacs 5 825x550

Sonny Mirrors di Gergely Kovacs; Laminato Formica F2253 Diamond Black, F5343 Possum e F6363 Elemental Ash

Un consiglio per gli aspiranti designer


Il consiglio di Gergely agli studenti e agli aspiranti designer è quello di abbracciare la versatilità del laminato Formica e di sperimentare le varie finiture e applicazioni. "Basta mettersi all'opera e iniziare a capire le qualità e le caratteristiche specifiche del laminato per arrivare a pensare in modo creativo a come inserirlo nel vostro progetto".

Il lavoro di Gergely Kovacs dimostra le infinite possibilità offerte dal laminato Formica. Il suo approccio innovativo e l'uso creativo dei nostri materiali ne evidenziano la versatilità e il fascino che esercitano sulle giovani generazioni di designer. Noi di Formica Group siamo orgogliosi di sostenere e ispirare designer come Gergely che continuano a ridefinire i confini del design e della funzionalità grazie ai nostri materiali.

Gergely Kovacs 6 825x550

Simon Chair di Gergely Kovacs; Laminato Formica F8820 Leaf Green

Lasciati ispirare dalla collezione di laminati Formica® e ordina oggi stesso i tuoi campioni gratuiti. Scopri altri progetti di Gergely Kovacs qui.

Casi studio

Stai usando un browser non supportato e alcune caratteristiche potrebbero non funzionare correttamente. Per favore fai l'aggiornamento a un browser più recente come Chrome, Edge, Firefox o Safari.